.png)

Life Wealth Empowerment
Life Wealth Empowerment è un percorso dedicato alla consapevolezza, alla pianificazione e alla protezione del proprio benessere economico lungo tutto l’arco della vita.
Un approccio integrato che unisce strategia finanziaria, previdenza, tutela patrimoniale e cura personale, per trasformare il patrimonio in una risorsa viva e sostenibile — al servizio dei propri progetti, delle persone care e del futuro.
Sostenibilità del tenore di vita
Analisi attuariale e finanziaria per garantire un reddito stabile e personalizzato nel tempo: dal calcolo del capitale pensionistico alla pianificazione del decumulo, fino all’integrazione della rendita INPS, alla gestione immobiliare e ai servizi di personal care per una vita serena e sostenibile.
I progetti di vita
Realizzare i propri desideri senza compromettere l’equilibrio finanziario: pianificazione e strategie per sostenere nel tempo casa vacanze, viaggi, passioni e hobby, mantenendo un tenore di vita sereno e consapevole.
I figli: conoscenza e autonomia economica
Dalla pianificazione degli studi all’indipendenza finanziaria: strategie per costruire il capitale necessario a sostenere il percorso formativo, l’acquisto della prima casa e l’avvio dell’attività professionale, favorendo una vera autonomia reddituale e patrimoniale.
La tutela delle persone care
Garantire sicurezza e continuità economica ai propri cari: strumenti e strategie per proteggerli dalle fragilità finanziarie, assicurare la sostenibilità del loro tenore di vita e sostenere le necessità quotidiane con equilibrio e responsabilità.
La tutela delle fragilità economiche
Proteggere sé e la propria famiglia dagli imprevisti: dalla gestione del rischio e del capitale umano alla tutela della salute, dell’autonomia personale e dei beni, con strategie assicurative e patrimoniali per garantire stabilità e continuità del tenore di vita.
La tutela del patrimonio dell’impresa
Strategie di ottimizzazione patrimoniale per garantire continuità, efficienza e protezione: dalla gestione di TFR e TFM alla tesoreria, dalla tutela delle figure chiave al welfare aziendale, fino alle strutture di governance come holding, patti di famiglia e accordi parasociali.
Chi è Mauro Sbergamo

Da 39 anni mi occupo di consulenza patrimoniale, sempre all’interno dello stesso intermediario, che mi garantisce piena autonomia, solidità e continuità professionale.
Nel tempo ho maturato esperienza nei settori bancario, finanziario, assicurativo, immobiliare e d’impresa, sviluppando competenze avanzate in Wealth Management e Investment Banking.
​
Per offrire una consulenza che andasse oltre gli aspetti tecnici del settore, ho sviluppato da oltre vent’anni certificazioni, competenze ed esperienze nel coaching, intelligenza emotiva ed empowerment. Questo percorso mi ha portato, dal 2008 al 2010, a ricoprire il ruolo di Responsabile Nazionale in quest’area all’interno dell’Istituto di Credito, con l’obiettivo di promuovere una consulenza centrata sulla persona – fisica-giuridica per unire empatia, e consulenza tecnica.
​
Il mio approccio si ispira al metodo Life Wealth Empowerment, un modello integrato che unisce famiglie, professionisti e imprese, affrontando e risolvendo i temi della tutela delle fragilità economiche, dei bisogni ineludibili e dei progetti di vita.